Il Parco propone due ideali itinerari sia che si scelga di trascorrere una giornata intera immersi nel relax di una vivace e ricca cornice naturale, sia che ci si voglia dedicare solo poche ore: una visita ricca e interessante, che passa dalla contemplazione degli scorci naturali a quella delle bellezze architettoniche.
A seconda delle proprie esigenze si può affrontare questa visita a piedi oppure in bicicletta, noleggiabile all’interno del Parco anche per i bambini.
Il Parco è un luogo unico, dove è possibile assaporare situazioni e sperimentare esperienze ormai rare o del tutto inedite.
Dalle sensazioni trasmesse dai suoi luoghi di “silenzio”, di “odori naturali” e “buio”, alle attività di passeggiate/trekking nei boschi o in bicicletta, dalla scoperta della flora e fauna selvatica, alle escursioni guidate per le brughiere, nell’intrico della vegetazione del sottobosco o sui resti fossili di foreste plioceniche, all’opportunità stessa, più in generale, di cogliere e immergersi nel ritmo lento del divenire naturale.